Esistono ancora i cantautori? Si può ancora parlare di canzone d’autore in Italia o si deve invece considerare per sempre conclusa l’emozionante e indimenticabile stagione dei vari De André, Dalla, De Gregori, Endrigo, Gaber, Guccini, Jannacci?
Ideato da Alberto Pugnetti, Ci vuole orecchio è un progetto musicale dedicato alle tre città italiane - Milano, Genova, Bologna - dove la canzone d'autore ha lasciato un segno indelebile, producendo indimenticabili momenti di poesia e musica.
Ci vuole orecchio è un costante confronto di idee, accordi e testi: un laboratorio di parole e musiche assolutamente da non perdere. Un punto di vista sullo stato della canzone d'autore in Italia. Vogliamo stanare i cantautori e capirli. Ogni serata prevede partecipazione di molti importanti cantautori, quelli storici, quelli della generazione di mezzo e quelli nuovi, ancora da scoprire. Racconteranno le loro storie e canteranno, da soli e insieme. Oltre a loro, avremo la partecipazione di alcuni comici di Zelig, interventi di vari personaggi, contributi video inediti e anche alcune “incursioni” a sorpresa.
Sarà condotto da Gioele Dix e verrà articolato in tre serate ognuna dedicata ad una città, perché la canzone d’autore di allora, di oggi, di domani è figlia anche di strade, piazze, locali: della terra e della gente che vi abita, e che sogna, magari seguendo il filo d'Arianna della musica e della poesia.
Ospiti 24/03 –serata dedicata a MILANO Roberto Vecchioni Frankie Hi-Nrg Ricky Gianco Fabio Concato Folco Orselli Mauro Ermanno Giovanardi Roberta Carrieri Giubbonsky Davide Zilli Soltanto Con la partecipazione di Leonardo Coen